Acque ricchissime di sali minerali
La struttura, immersa nel verde, è lambita dalle acque di un fiume che scorre nelle adiacenze: la cornice ideale per un soggiorni in cui si cerca pace e tranquillità.
Termalismo del benessere
I mezzi di cura termale possono essere usati nel modo più ampio possibile, ma ciò deve essere fatto con metodi scientifici, come in medicina estetica. Un fango maturo estrinseca la sua potenzialità cosmetica sia come mezzo di reidratazione della cute, attraverso interazioni dell’acqua e di altri componenti del fango stesso con sostanze cutanee attive, sia come sistema veicolante di molecole farmacologicamente efficaci presenti nel fango che potrebbero attivare anche sistemi chimici cutanei di alta significatività per quanto concerne la salute dell’uomo nonchè il suo stato di benessere.
Le scelte sono sempre guidate e controllate, a seconda delle necessità sanitarie e delle caratteristiche dei mezzi di cura termale e spesso associate a programmi dietetici e di ginnastica preventiva.
Elenco dei servizi
Indice servizi
TERAPIE INALATORIE E BPCOTERAPIE SORDITA’ RINOGENA
TERAPIE DERMATOLOGICHE
TERAPIE ARTICOLARI
TERAPIE VASCOLARI
* Le terapie contrassegnate dall’asterisco sono TERAPIE CONVENZIONATE S.S.N.
TERAPIE INALATORIE E BPCO
Respirare bene ed in modo consapevole aiuta a scioglierle tensioni trattenute nel corpo. Le cure inalatorie e le terapie con le acque termali sono particolarmente indicate nel trattamento delle patologie croniche delle vie respiratorie, del cavo orale, nelle forme allergiche, nei casi di riniti, sinusiti ed ipertrofia adenoidea
INALAZIONE*
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
AEROSOL*
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
HUMAGE*
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
NEBULIZZAZIONE*
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
DOCCIA NASALE MICRONIZZATA
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
IRRIGAZIONE NASALE*
Vapore di acqua termale in gocce medio grandi che agiscono sulle alte e medie vie respiratorie.
TERAPIE SORDITA’ RINOGENA
Sempre: l’acqua sulfurea ha effetti sulle mucose dell’orecchio medio con la progressiva riduzione dello stato infiammatorio ed un potente effetto mucolitico.
INSUFFLAZIONE ENDOTIMPANICA*
Terapia effettuata da personale medico che tramite l’emissione nella Tuba di Eustachio di gas sulfureo aiuta l’eliminazione del catarro tubarico.
POLIZTER CRENOTERAPICO IN ACQUA SULFUREA*
Un’alternativa all’insufflazione, altamente consigliata per il trattamento di bambini sotto i 12 anni.
TERAPIE DERMATOLOGICHE
La pelle più di qualsiasi altro organo rivela lo stato di salute e benessere interno: curarla, osservarne i cambiamenti e nutrirla con ingredienti sani, ne migliora l’aspetto esteriore nonché il generale stato di salute.
BALNOTERAPIA*
Bagno in acqua sulfurea indicato per il trattamento delle patologie dermatologiche.
TERAPIE ARTICOLARI
Grazie alle proprietà antinfiammatorie dell’acqua salsobromojodica, il trattamento termale riduce le contratture ed ha effetto miorilassante.
FANGO*
Applicato solo sulle articolazioni, il fango caldo svolge un’azione miorilassante sui tessuti.
FANGO PARZIALE MANI*
Il fango caldo svolge un’azione miorilassante sui tessuti.
BAGNO TERAPEUTICO
Il bagno termale ha un effetto stimolante sul metabolismo muscolare allentiando le tensioni. E’ indicato anche nei casi di fibromialgia.
TERAPIE VASCOLARI
Indicato per migliorare la circolazione degli arti inferiori, sfrutta i benefici dell’acqua termale e dell’azione meccanica dei getti con lo scopo di e favorire la microcircolazione e l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
IDROMASSAGGIO*
Effettuato con acqua salsobromojodica stimola il microcircolo venoso degli arti inferiori.
FANGATURA A FREDDO
Il fango freddo viene applicato sulle zone specifiche del corpo interessate dalla ritenzione idrica-cellulite. Segue un bagno termale rilassante.
PERCORSO VASCOLARE TERAPEUTICO
Migliora l’irrorazione dei tessuti, diminuisce spasmi e dolori, stimola il sistema vascolare delle gambe e drena, rassoda e tonifica.
PERCORSO VASCOLARE TERAPEUTICO
Riavvia efficacemente la funzionalità circolatoria, vascolare e linfatica. Consigliato per problemi di stasi, ritenzione idrica, edema e gonfiori.
PRESSOTERAPIA
Il bagno termale ha un effetto stimolante sul metabolismo muscolare allentiando le tensioni. E’ indicato anche nei casi di fibromialgia.
LINFODRENAGGIO MANUALE
Migliora la velocità di circolazione dall’apparato linfatico, riducendo l’edema e allo stesso tempo migliora il sistema immunitario.