TERAPIA TERMALE O CRENOTERAPIA
E' una terapia medica che utilizza come messo le acque
minerali che per definizione legislativa (D.L. n. 1° 5 del 1992)
sono considerate acque minerali naturali le acque che,
avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo,
provengono da una o più sorgenti natuali o perforate e
che hanno caratteristiche igieniche particolari e proprietà
favorevoli alla salute.
La terapia termale non è alternativa nè sostitutiva ad altri
mezzi curativi (farmaci, vaccini, interventi chirurgici, etc.)
ma costituisce un presidio che riveste un preciso ruolo
nell'ambito della medicina ufficiale per peculiarità di azione
e di metodologie di applicazione.
La terapia termale piò conseguire risultati clinicamente
evidenti già al termine del ciclo terapeutico anche se la sua
azione più importante si realizza a distanza con la
possibile diduzione del numero degli episodo di
riacutizzazione e della loro intensità e con un
miglioramento della sintomatologia. Nel corso delle cure e
nel periodo immediatamente seguente si piò assistere ad
una riaccensione della sintomatologia alla quale non va
attribuito significato patologico in quanto esprime il
processo di adattamento dell'organismo alla cura.