FANGOTERAPIA:
Il fango è una melma ipertermale o
ipertermalizzata derivante dall'intima commistione di una
componente solida (prevalentemente argilla) con una
componente liquida (acqua minerale) ed utilizzato in
terapia sotto forma di impacco. Il fango deve maturare
per circa sei mesi/un anno in apposite vasche.
Il fango viene uniformente distribuito sulla superfice
cutanea della regione o delle regioni da trattare in uno
spessore di circa 5-10 cm, alla termperatura di circa 40° C.
Gli effetti biologici e terapeutici sono fondamentalmente
riconducibili a: azioni antinfiammatoria, analgesica, miorilassante.
INDICAZIONI:
- Osteoartrosi;
- Reumatismi articolari ed extra-articolar;
- Fibrosi di origine Reumatica-Fibromiositi
- Cervicalgie-Lombalgie.
CONTROINDICAZIONI:
- Epilessia;
- Patologie cariovascolari;
- Scompenso cardioco;
- Insufficienza renale;
- Fenomeni infiammatori in fase acuta;
- Flebiti;
- Insufficienze vascolari coronariche e cerebrali;
- Ciclo mestruale;
- Gravidanza.